La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Mezze maniche con pesto di broccoli

17 Gennaio 2019 by Jessica Serra Leave a Comment

 

La ricetta di oggi è un primo piatto vegetariano leggero e gustoso che ci farà alzare dalla tavola appagati, ma senza sensi di colpa. Di cosa sto parlando? Delle Mezze maniche con pesto di broccoli.
Il pesto di broccoli si realizza veramente in pochi minuti. Basta lessare i broccoli per qualche minuto in acqua calda e poi frullarli con le mandorle, il grana e qualche cucchiaio di olio extravergine.
Se volete un consiglio, preparatene un pochino in più da tenere in freezer per quando siete di fretta e non volete rinunciare a un piatto sano. Basterà porzionare il pesto nel contenitore dei cubetti di ghiaccio oppure dentro bustine per surgelati.

Ho pensato a questa ricetta per il tema “ healthy” di Foodie Angels, come sempre vi coniglio di dare uno sguardo alla nostra pagina Instagram.

Print Recipe
Mezze maniche con pesto di broccoli
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 320 g di mezze maniche
  • 1 broccolo grande
  • 2 carote
  • 80 g di mandorle pelate
  • 3 cucchiai di Grana Padano grattugiato
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 20 g di mandorle a lamelle oppure tritate
  • qb sale
  • qb pepe
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 320 g di mezze maniche
  • 1 broccolo grande
  • 2 carote
  • 80 g di mandorle pelate
  • 3 cucchiai di Grana Padano grattugiato
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 20 g di mandorle a lamelle oppure tritate
  • qb sale
  • qb pepe
Istruzioni
  1. Lavate bene il broccolo, tagliate il gambo e dividetelo in cimette. Lavate e pelate le carote, tagliatele a cubetti piccoli.
  2. Portate una pentola d’acqua a bollore. Versate le cimette di broccolo e fate cuocere per 8 minuti circa; scolatele e trasferitele in acqua fredda.
  3. Salate l’acqua di cottura dei broccoli e versate dentro le mezze maniche con le carote. Fate cuocere per 10 minuti. Quando i broccoli saranno freddi, scolateli bene e versateli nel boccale del frullatore. Unite anche le mandorle pelate, il parmigiano e iniziate a frullare versando l’olio extravergine. Versate anche 2/3 cucchiai di acqua di cottura dei broccoli fino a ottenere un composto privo di grumi.
  4. Scolate la pasta con i cubetti di carota e condite con il pesto di broccoli. Completate con una macinata di pepe e con le mandorle tritate.

 

 

 

 

 

More from my site

  • Spaghetti al pesto di rosmarino e mandorleSpaghetti al pesto di rosmarino e mandorle
  • Insalata di farro con sgombro rucola e pomodoriniInsalata di farro con sgombro rucola e pomodorini
  • Insalata di riso di mareInsalata di riso di mare
  • Mezze maniche con pesto di zucchine, salmone e pomodoriniMezze maniche con pesto di zucchine, salmone e pomodorini
  • Lasagna con carciofi e pecorinoLasagna con carciofi e pecorino
  • Treccia con patate prosciutto e melanzane grigliateTreccia con patate prosciutto e melanzane grigliate

Filed Under: Primi piatti

« Insalata con cavoletti di bruxelles

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più