Se in questi giorni state girando il web in cerca di qualche ricetta alternativa ai classici piatti delle feste, lasciatemi dire che siete capitati nel posto giusto.
In verità il primo piatto che voglio proporvi non è del tutto slegato dalla tradizione, quelle non si rinnegano, ma una ventata di aria fresca anche in appuntamenti importanti (chi ha detto Pranzo di Natale?) secondo me non guasta mai.
La lasagna carciofi e pecorino è un primo piatto gustoso e molto ricco, alternativo eppure coerente. Carciofi saltati in padella, ragù bianco, besciamella e tanto pecorino semistagionato: in questo piatto la forza dei sapori non manca di certo. Se avete cura di servirlo in una pirofila abbastanza elegante vi assicuro che farete un figurone con amici e parenti.

Tempo di preparazione | 40 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
6 persone
|
- 350 g di macinato di maiale
- 10 carciofi
- 300 g di pasta fresca all'uovo in fogli
- 700 ml di latte
- 80 g di burro
- 90 g di farina 00
- 300 g di pecorino sardo semistagionato
- 1 cipolla
- 1 carota
- 2 coste di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 150 ml di vino bianco
- qb di noce moscata
- qb di prezzemolo tritato fresco
- qb di pepe
- qb di sale
Ingredienti
|
![]() |
- Grattugiate il pecorino con una grattugia a fori larghi e tenetelo da parte in frigo.
- Tritate la cipolla, la carota e il sedano. Fateli rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine, unite anche il macinato e cuocete per qualche minuto. Sfumate con il vino e continuate la cottura per altri 10 minuti. Lasciate raffreddare.
- Pulite i carciofi, tagliateli a metà e metteteli nell’acqua acidulata con il limone per evitare che si anneriscano. Lavate i carciofi sotto l’acqua corrente, tagliateli a fettine e fateli saltare in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio tritato. Cuocete per qualche minuto, aggiustate di sale e pepe e lasciateli intiepidire.
- Fate fondere il burro in una casseruola, unite la farina e mescolate con una frusta. Unite il latte versandolo poco per volta. Fate addensare la besciamella sempre mescolando con la frusta per evitare che si attacchi sul fondo della pentola. Spegnete e aggiustate di sale e noce moscata.
- Scottate i fogli di pasta all’uovo in acqua bollente per qualche secondo, scolateli e adagiateli sopra un telo pulito.
- Prendete una pirofila, imburratela e stendete un velo di besciamella sul fondo. Adagiatevi una sfoglia di pasta, spalmatevi due cucchiaiate di besciamella, uno strato di macinato, i carciofi e qualche cucchiaio di pecorino. Ripetete gli strati fino ad arrivare a un cm dal bordo della pirofila. (conservate qualche cucchiaio di carciofi per decorare l’ultimo strato).
- Componete l’ultimo strato solo con la pasta, la besciamella e qualche cucchiaio di pecorino. Coprite la pirofila con un foglio di alluminio e infornate a 180° per 20 minuti. Togliete il foglio di alluminio, unite i carciofi che abbiamo tenuto da parte e fate gratinare in forno per qualche minuto. Quando la superficie sarà leggermente dorata, togliete dal forno e completate con qualche fogliolina di prezzemolo e servite.
Questa ricetta è stata realizzata per Foodie Angels nel tema “Primi piatti ” (delle feste); se siete curiosi venite sulla nostra pagina facebook o instagram a vedere le altre ricette.
Lascia un commento