Questa torta di salvia e miele mi ha colpito subito appena ho sfogliato le pagine della rivista “Sale e Pepe”. Certo che l’idea di utilizzare una pianta aromatica in una preparazione dolce non è per niente comune, ma questa combinazione ha stimolato la mia curiosità. Ho subito pensato che dovevo provare a rifarla.
Dopo aver vinto qualsiasi tipo di pregiudizio, posso confermare che questa torta è stata una vera scoperta. È morbida, è umida, è facile da preparare e, neanche a dirlo, è molto golosa. Volete sapere qual è un altro pregio? Essendo una torta da credenza si mantiene bene per parecchi giorni fuori dal frigo.
Mettetevi alla prova, sfidate il vostro senso del gusto in questa insolita combinazione di aromi e dolcezza.
Questa ricetta è stata realizzata per Foodie Angels nel tema “Torte da credenza”; se siete curiosi venite sulla nostra pagina facebook o instagram a vedere le altre ricette.

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
6 persone
|
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 180 ml di latte
- 180 g di burro
- 12 foglie di salvia fresca
- 1 limone
- 10 g di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- un pizzico di sale
Ingredienti
|
![]() |
- Scottate le foglie di savia in acqua bollente per 2 minuti, scolatele su carta da cucina e lasciatele raffreddare. Imburrate uno stampo a cerniera da 16 cm di diametro e rivestitelo di carta da forno. Imburratelo nuovamente e disponete le foglie di salvia sul fondo e sulle pareti della tortiera.
- Fate sciogliere il burro e lasciatelo intiepidire. In una ciotola versate la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e il sale. Versate a filo il latte, unite le uova, il miele e la scorza del limone grattugiata. Mescolate bene con una frusta. Unite anche il burro fuso e amalgamate tutto. Versate l’impasto nella tortiera e livellate bene la superficie. Trasferite la torta in forno preriscaldato a 160° e cuocete per 40 minuti circa.
- Sfornate la torta e lasciatela raffreddare. Togliete la torta dallo stampo e capovolgetela sopra un piatto da portata.
- Facoltativo per la decorazione: Mettete a scaldare il miele in un pentolino con qualche foglia di salvia tritata. Cospargete la torta con il miele alla salvia.
Lascia un commento