La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Torta salata zucca e taleggio

10 Ottobre 2018 by Jessica Serra Leave a Comment

Ho pensato di realizzare questa ricetta veloce e pratica per quelle persone che hanno poco tempo a disposizione, ma non vogliono rinunciare del tutto alle atmosfere di Halloween. Se anche voi, come me, subite il fascino spaventoso di mostri, streghe e morti redivivi, con pochi passaggi potete portare in tavola una torta salata zucca e taleggio sottoforma di faccia ghignante. Provate a immaginarla sulla vostra tavola attorniata da candeline accese e un’atmosfera tenebrosa, che ve ne pare? Non pensate che possa essere un modo invitante per i bambini di mangiare la zucca? Sono sicura che con un incentivo del genere anche i più restii si lasceranno coinvolgere nel clima di spavento-divertimento che Halloween si porta dietro.

 

Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia tondi;
300 g di zucca;
200 g di taleggio;
salvia;
olio extravergine;
sale q.b.;
1 uovo per spennellare.

Tagliate la zucca a fette di 1 cm di spessore. Togliete la buccia e lessate in acqua bollente per 10 minuti. Scolate e lasciate intiepidire.

Rivestite una teglia con carta da forno e adagiatevi all’interno la pasta sfoglia. Lasciate fuoriuscire la pasta dai bordi della teglia. Tagliate il taleggio a pezzi piccoli e distribuite sopra la pasta sfoglia. Aggiungete anche le fette di zucca creando uno strato uniforme. Condite con sale, pepe, salvia in foglie e un filo d’olio.

Con il secondo rotolo di pasta sfoglia create la faccia della zucca: ricavate gli occhi con una formina tonda; usate un coltello per tagliare una mezzaluna di pasta a forma di sorriso. Adagiate la faccia sopra la teglia contenente il ripieno. Sigillate bene i bordi e tagliate la pasta in eccesso.

Spennellate tutta la superficie con l’uovo sbattuto e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° gradi per 15 minuti o fino a quando la superficie non sarà dorata. Togliete dal forno e lasciate intiepidire.

Questa ricetta è stata realizzata per Foodie Angels nel tema “Ricette salate di halloween”.
Vi invito a visitare le nostre pagine facebook e instagram per vedere tutte le ricette che abbiamo pensato per voi.

 

More from my site

  • Crostatine con zucchine, peperoni e salsicciaCrostatine con zucchine, peperoni e salsiccia
  • Torta salata spinaci e FetaTorta salata spinaci e Feta
  • Crostata salata con carciofi e pecorino sardoCrostata salata con carciofi e pecorino sardo
  • Barm brackBarm brack
  • Insalata di farro con sgombro rucola e pomodoriniInsalata di farro con sgombro rucola e pomodorini
  • ChallahChallah

Filed Under: Torte salate

« Brioche alla zucca
Torta alle pere capovolta »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più