La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Galette alle mele e cannella

6 Settembre 2018 by Jessica Serra Leave a Comment


La galette è un dolce di origine francese che si realizza con una base di pasta brisee farcita poi con frutta fresca di stagione.

Quella che vi propongo oggi è una galette alle mele. Ho utilizzato due varietà che tengono bene la cottura: la Pink Lady con il suo sapore zuccherino e acidulo; la Granny Smith acidula anche lei, ma decisamente  succosa. Ho tenuto la buccia dei frutti per dare un effetto cromatico particolare, se però a voi non piace potete toglierla tranquillamente.

L’ultimo consiglio, prendetelo bene in considerazione perché ne vale veramente la pena, è di servire questa galette tiepida con una pallina di gelato a fior di latte. Vi assicuro che il gusto si arricchirà notevolmente e il contrasto di sapori, consistenze e temperature farà felice chiunque voglia provare ad assaggiare.

Questa ricetta è stata realizzata per Foodie Angels nel tema “Le mele”; se siete curiosi venite sulla nostra pagina facebook o instagram a vedere le altre ricette.

Print Recipe
Galette alle mele con cannella
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
per la brisée
  • 360 g di farina 00
  • 180 g di burro freddo
  • 60 g di zucchero semolato
  • 6 cucchiai di acqua fredda
  • 1 pizzico di sale
per il ripieno
  • 2 mele Pink Lady
  • 2 mele Granny Smith
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 2 limoni
per spennellare
  • 1 uovo
  • qb di zucchero di canna
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
per la brisée
  • 360 g di farina 00
  • 180 g di burro freddo
  • 60 g di zucchero semolato
  • 6 cucchiai di acqua fredda
  • 1 pizzico di sale
per il ripieno
  • 2 mele Pink Lady
  • 2 mele Granny Smith
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiaini di cannella in polvere
  • 2 limoni
per spennellare
  • 1 uovo
  • qb di zucchero di canna
Istruzioni
  1. In una ciotola versate la farina, lo zucchero, il sale e il burro freddo a cubetti. Iniziate a mescolare velocemente con le mani unendo l’acqua fredda. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola e mettetela in frigo per 20 minuti.
  2. Lavate bene le mele, tagliatele a fettine e mettetele in una ciotola con il succo di 2 limoni.
  3. Prendete la pasta brisee dal frigo, infarinate un piano da lavoro e stendete la pasta con un mattarello in modo irregolare (per questa preparazione non importa formare un cerchio definito) ottenendo una sfoglia di qualche mm di spessore. Trasferite la pasta sopra un foglio di carta da forno.
  4. In una ciotolina mescolate 3 cucchiai di zucchero di canna con 2 cucchiaini di cannella; mescolate bene e distribuite sulla sfoglia di brisee. Adagiate sopra la sfoglia anche le fettine di mela, alternando quelle rosa a quelle verdi e lasciando massimo 3-4 cm di bordo scoperto.
  5. Ripiegate i bordi verso l’interno della galette. Spennellateli con uovo sbattuto e date una spolverata di zucchero di canna. Versate il succo del limone rimasto dentro la ciotola sopra le mele, mettete in forno preriscaldato a 180° gradi per circa 25-30 minuti.
  6. La galette sarà pronta quando i bordi saranno leggermente dorati. Togliete la galette dal forno, tagliatela a fettine e servite con gelato fior di latte e miele. La galette si può conservare in frigo per 3 giorni.



More from my site

  • Strawberry PieStrawberry Pie
  • Chocolate beetroot cakeChocolate beetroot cake
  • Cheesecake fragole e VOVCheesecake fragole e VOV
  • Muffin al doppio cioccolatoMuffin al doppio cioccolato
  • Ravioli fritti con pesche e Parmigiano Reggiano #PRchef2015Ravioli fritti con pesche e Parmigiano Reggiano #PRchef2015
  • Torta alla salvia e mieleTorta alla salvia e miele

Filed Under: Dolci

« Scones con prosciutto e provolone
Peperoni sott’olio con aromi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più