Gli scones sono dei piccoli panini scozzesi che si realizzano in poco tempo grazie all’utilizzo del lievito istantaneo. In giro per il web è più facile imbattersi nella versione dolce, ma noi di Foodie Angels, un po’ per sperimentare, un po’ per metterci alla prova, abbiamo deciso di proporre una settimana di scones nella versione salata.
Gli scones di oggi sono con prosciutto arrosto, provolone a cubetti e salvia. Per renderli ancora più appetitosi li ho farciti con philadelphia e pomodori secchi e devo dire che l’idea, a casa, è stata parecchio apprezzata. Voi potete farcirli come più vi piace, basta solo che la fantasia e la voglia di sperimentare vada di pari passo con i vostri gusti.
Ah… un altro pregio di questa ricetta è che, oltre a essere veloce, vi chiederà di sporcare soltanto una ciotola e una teglia… vi sembra abbastanza pratica?

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
4 persone
|
- 300 g di farina 00
- 90 g di burro
- 90 g di latte
- 90 g di provolone
- 100 g di prosciutto arrosto
- 1 bustina di lievito istantaneo
- 1 pizzico di sale
Ingredienti
per il ripieno
|
![]() |
- In una ciotola versate la farina, il lievito, il sale e il burro a cubetti; mescolate velocemente con le mani fino a quando il burro non sarà ben amalgamato. Unite anche il latte, il provolone a cubetti, il prosciutto cotto e la salvia tritati. Mescolate nuovamente per incorporare tutti gli ingredienti.
- In un piano da lavoro stendete l’impasto a 2,5 cm di spessore e con una formina tonda ricavate dei cerchi. Premete la formina sopra l’impasto senza farla roteare, questo accorgimento servirà a far crescere di più in cottura i vostri scones. Metteteli in una teglia con carta da forno, spennellateli con un pochino di latte e infornateli a 180 gradi per circa 15/20 minuti.
- Sfornateli e lasciateli intiepidire qualche minuto. Divideteli in due e farciteli con philadelphia e con pomodori secchi sott’olio.
Lascia un commento