La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Apricot crumble cake

21 Agosto 2018 by Jessica Serra Leave a Comment


 

In questi giorni volevo una ricetta diversa dal solito e navigando su internet mi sono imbattuta nella torta che vi propongo oggi. Non è un classico crumble, ma un Apricot Crumble Cake. Una torta morbida e profumata alla cannella, con sopra albicocche e uno strato di crumble per completare e dare un tocco croccante.

Tra le cose che adoro di questo dolce c’è il profumo della cannella. È quel tocco speziato che ricorda l’autunno e che si spande per tutta casa durante la cottura. Poi c’è una sorta di marmellata di frutta che si crea nel bordo del dolce mentre cuoce; si unisce al crumble formando uno strato godurioso a cui è difficile resistere.

Per realizzare questa Crumble Cake potete utilizzare la frutta che più vi piace; pesche, mele, pere, susine, prugne. È un ottimo modo per utilizzare la frutta matura che in questo periodo abbonda nelle nostre cucine. Io in questi giorni voglio provarla con le pesche, perché ormai la Crumble Cake è diventato il mio dolce preferito per colazione.

Questa ricetta arriva dal blog “Eat, little bird”  salvo alcune modifiche che ho apportato.

 

Print Recipe
Apricot crumble cake
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
  • 300 g di farina 00
  • 60 g di zuccchero semolato
  • 2 uova
  • 6 cucchiai di latte intero
  • 160 g burro
  • 12 albicocche
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 10 g di lievito per dolci
Per il crumble
  • 100 g di farina 00
  • 70 g di zucchero semolato
  • 70 g di burro
  • 1/2 cucchiaino di cannella
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
  • 300 g di farina 00
  • 60 g di zuccchero semolato
  • 2 uova
  • 6 cucchiai di latte intero
  • 160 g burro
  • 12 albicocche
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 10 g di lievito per dolci
Per il crumble
  • 100 g di farina 00
  • 70 g di zucchero semolato
  • 70 g di burro
  • 1/2 cucchiaino di cannella
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 180°. Lavate le albicocche e tagliatele a metà eliminando il seme interno. Preparate il crumble versando la farina, lo zucchero e la cannella dentro una ciotola, unite anche il burro freddo tagliato a cubetti e mescolate velocemente con le mani fino a ottenere delle briciole di impasto. Tenete il crumble in frigo fino al momento di utilizzarlo.
  2. In una ciotola versate la farina, lo zucchero, la cannella e il lievito in polvere. Fate sciogliere il burro, versatelo dentro una ciotola e lasciate raffreddare 5 minuti. Aggiungete le uova e il latte, mescolate bene con una frusta e versate dentro la ciotola con la farina. Mescolate tutto bene con una spatola. Trasferite il composto in una tortiera a cerniera imburrata e infarinata (o foderata con carta da forno).
  3. Disponete le albicocche sopra la torta in modo che la parte con la buccia resti sopra. Coprite bene tutta la torta con il crumble e infornate per 40 minuti circa. Per vedere se la torta è pronta inserite uno stecchino nel centro: se esce pulito è pronta, se rimane umido continuate la cottura per altri 5-10 minuti. Conservate la torta in frigo per massimo 2 giorni.


 

More from my site

  • Fluffosa al cioccolatoFluffosa al cioccolato
  • Muffin al doppio cioccolatoMuffin al doppio cioccolato
  • Mini Jaffa cakeMini Jaffa cake
  • Chocolate beetroot cakeChocolate beetroot cake
  • Biscotti girellaBiscotti girella
  • Chocolate cookiesChocolate cookies

Filed Under: Dolci

« Buddha bowl
Scones con prosciutto e provolone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più