La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Insalata mista con feta e uova sode

19 Giugno 2018 by Jessica Serra Leave a Comment

Domanda facile facile: qual è il cibo che si abbina meglio all’estate?

Vediamo un po’… preparazione veloce, largo spazio alla fantasia, praticità nel consumo, materie prime facili da reperire, leggero, gustoso, colorato, fresco…insomma, la risposta è abbastanza semplice: l’insalata è il piatto dell’estate.

Ho deciso di non snaturare eccessivamente la preparazione per conservare la semplicità. È sufficiente affettare gli ingredienti in una ciotola capiente, rassodare le uova e dedicare un minuto o due alla preparazione della salsa allo yogurt per insaporire il tutto. Con questa insalata starete poco tempo in cucina e avrete un buon pranzo che potrete portarvi dietro facilmente.

Se qualcuno ha detto che il cibo è poesia allora non deve essere un caso che estate fa rima con insalate.

Ingredienti per 2 persone:
(per l’insalata)
100 g di valeriana;
15 pomodorini pachino;
6 ravanelli;
1 limone;
1 cetriolo;
2 uova;
150 g di feta.
(per la salsa allo yogurt)
150 g di yogurt greco;
1 limone;
2 cucchiai di olio extravergine;
peperoncino secco da macinare.

 

Lavate bene il cetriolo, il limone e i ravanelli e tagliateli a rondelle sottili. Lavate anche i pomodorini e tagliateli a metà.

Mettete le uova dentro un pentolino e copritele con l’acqua, mettete sul fuoco e lasciate cuocere per 9 minuti da quando bolle. Passato questo tempo, togliete le uova dal pentolino e passatele nell’acqua corrente per raffreddarle velocemente. Togliete il guscio e tagliatele a metà.
In un piatto da portata adagiate la valeriana, i cetrioli, i ravanelli, i pomodorini e anche qualche fetta di limone.

Completate disponendovi sopra le uova sode e la feta a cubetti.

In una ciotolina versate lo yogurt, il succo di mezzo limone, l’olio e il pepeoncino macinato e mescolate con cura. Condite la vostra insalata con questa salsina.


More from my site

  • Insalata con cavoletti di bruxellesInsalata con cavoletti di bruxelles
  • Panini alla zuccaPanini alla zucca
  • Buddha bowlBuddha bowl
  • Tagliatelle con datterini peperoni e fetaTagliatelle con datterini peperoni e feta
  • Torta salata spinaci e FetaTorta salata spinaci e Feta
  • Insalata di riso di mareInsalata di riso di mare

Filed Under: Insalate

« Pancake con semi di papavero, mirtilli e ciliegie
Crostata senza cottura con crema al mascarpone »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più