Domanda facile facile: qual è il cibo che si abbina meglio all’estate?
Vediamo un po’… preparazione veloce, largo spazio alla fantasia, praticità nel consumo, materie prime facili da reperire, leggero, gustoso, colorato, fresco…insomma, la risposta è abbastanza semplice: l’insalata è il piatto dell’estate.
Ho deciso di non snaturare eccessivamente la preparazione per conservare la semplicità. È sufficiente affettare gli ingredienti in una ciotola capiente, rassodare le uova e dedicare un minuto o due alla preparazione della salsa allo yogurt per insaporire il tutto. Con questa insalata starete poco tempo in cucina e avrete un buon pranzo che potrete portarvi dietro facilmente.
Se qualcuno ha detto che il cibo è poesia allora non deve essere un caso che estate fa rima con insalate.
Ingredienti per 2 persone:
(per l’insalata)
100 g di valeriana;
15 pomodorini pachino;
6 ravanelli;
1 limone;
1 cetriolo;
2 uova;
150 g di feta.
(per la salsa allo yogurt)
150 g di yogurt greco;
1 limone;
2 cucchiai di olio extravergine;
peperoncino secco da macinare.
Lavate bene il cetriolo, il limone e i ravanelli e tagliateli a rondelle sottili. Lavate anche i pomodorini e tagliateli a metà.
Mettete le uova dentro un pentolino e copritele con l’acqua, mettete sul fuoco e lasciate cuocere per 9 minuti da quando bolle. Passato questo tempo, togliete le uova dal pentolino e passatele nell’acqua corrente per raffreddarle velocemente. Togliete il guscio e tagliatele a metà.
In un piatto da portata adagiate la valeriana, i cetrioli, i ravanelli, i pomodorini e anche qualche fetta di limone.
Completate disponendovi sopra le uova sode e la feta a cubetti.
In una ciotolina versate lo yogurt, il succo di mezzo limone, l’olio e il pepeoncino macinato e mescolate con cura. Condite la vostra insalata con questa salsina.
Lascia un commento