Quale momento migliore delle imminenti feste pasquali per riunire la famiglia a tavola oppure organizzare un pranzo tra amici? Un’occasione importante che senz’altro merita di essere celebrata con un’adeguata preparazione. Piatti saporiti, decorazioni d’effetto… quel vestitino nell’armadio che aspettava l’occasione giusta per essere indossato.
Oh, aspettate, so già cosa state pensando! Mi sembra di vedere le vostre facce storcersi.
Lunghe e noiose pulizie generali (magari accompagnate da cambi di armadio), complicate decorazioni, cibi sofisticati o piatti tradizionali dalla lunga preparazione, tempo speso dietro ai fornelli a inseguire un risultato che magari nemmeno arriva.
Alla fine vi trovate a pensare: ma chi me l’ha fatto fare?
Nulla di tutto questo, lo spirito della Casaperdue è quello di ottenere il massimo risultato con pochi passaggi. Bastano cinque minuti e pochi materiali e con questa idea costruiremmo una decorazione per la tavola a forma di coniglio. Utilizzeremmo un semplice tovagliolo e il simbolo della Pasqua per eccellenza, l’uovo.
Quindi, se siete degli irrimediabili pigroni, se con l’arrivo della bella stagione preferite passare il tempo all’aria aperta, se siete in ferie e preferite spendere il vostro tempo a riposarvi, non temete: con questa guida voglio insegnarvi un piccolo trucco per abbellire la tavola senza troppi sforzi. Credo ci voglia più tempo a leggere il tutorial che non a realizzare l’idea stessa, ma state tranquilli che il risultato finale sarà davvero d’effetto.
Occorrente:
(La quantità dei materiali è riferita alla preparazione di una singola decorazione. Il numero di tovaglioli e di uova è da moltiplicare per il numero degli inviatati)
1 tovagliolo;
1 uovo;
1 spiedino di legno o metallo sottile (in alternativa si può usare uno stuzzicadenti o un ago);
1 ciottola per recuperare il contenuto dell’uovo;
Spago da cucina o nastro di tessuto;
Pennarello.
Piegare il tovagliolo
Per prima cosa scegliete il tovagliolo. Meglio se è di tessuto con un certo spessore per garantire la tenuta della forma, meglio ancora se è a tinta unita per un effetto cromatico ottimale. Potete optare per un unico colore per tutti i tovaglioli oppure decidere di spaiarli e creare così un’atmosfera più festosa. Se decidete di posizionare la decorazione a coniglio sul piatto, potete scegliere un colore per il tovagliolo che crei uno “stacco” netto rispetto al colore del piatto per vivacizzare l’effetto generale, altrimenti si può optare per una tinta coerente fra tovagliolo e piatto per un effetto più uniforme ed elegante.
Svuotare l’uovo
Lavate accuratamente l’uovo sotto l’acqua corrente. Munitevi dello spiedino e, con molta delicatezza, praticate un foro sulla base dell’uovo picchiettando leggermente lo spiedino. A questo punto, con un po’ di pazienza, potete svuotare il contenuto nella ciottola e conservarlo in frigo per un successivo riutilizzo. Se invece volete accelerare le operazioni, potete praticare un secondo foro dalla parte opposta dell’uovo e soffiare dentro quest’ultimo per far scendere il contenuto nella ciottola. Può capitare che il tuorlo dell’uovo sia così compatto da ostruire il foro e impedire la fuoriuscita del contenuto, in questo caso inserite nuovamente lo spiedino nel foro in modo da rompere il tuorlo. Quando l’uovo sarà interamente svuotato, fate scendere un filo d’acqua nel rubinetto del lavandino e sciacquate l’interno dell’uovo con cura per eliminare i residui. Asciugate l’uovo con delicatezza.
In alternativa potreste anche lasciare l’uovo integro, senza svuotarlo, ma volete davvero rischiare che qualche ospite combini un pasticcio?
Completare la decorazione
Piegate il tovagliolo in due in modo da formare un triangolo. Adesso prendete il vertice del triangolo e arrotolatelo verso la base, l’ultimo passaggio consiste nel piegare il tovagliolo a U e inserire l’uovo nel mezzo. Avvolgete lo spago da cucina (o il nastro colorato) attorno al tovagliolo, giusto sopra l’uovo, in modo da tenere unita la base delle “orecchie” del nostro coniglio e insieme fermare l’uovo stesso. Questo significa che dovrete fare una legatura abbastanza stretta altrimenti l’uovo scivolerà via dal tovagliolo. Adesso potete prendere il pennarello e dar sfogo alla vostra fantasia disegnando il volto del coniglietto sull’uovo. Occhi, naso, bocca, create un viso simpatico, un’espressione buffa che ispiri allegria.
Post a cura di Simone P
Lascia un commento