Il centrotavola è un elemento di arredo importante, è qualcosa che non andrebbe mai trascurato. La tavola da pranzo è l’elemento che unisce l’insieme visivo di una cucina, è il “punto focale” dove si concentra l’attenzione. Vogliamo limitarci a qualche svogliata decorazione? O peggio ancora lasciarlo spoglio? Proprio adesso che arriva Pasqua poi, o con la bella luce primaverile che entra dalle finestre, sprecata a riflettersi su una superficie spoglia.
Con questa idea semplice e veloce riusciremmo a impreziosire la cucina utilizzando materiali facilmente reperibili in casa come una cartella di uova, qualche piccola candela o un paio di fiorellini recisi. È un’idea che si sposa bene con la Pasqua per via delle uova, ma si accorda anche con la primavera grazie ai suoi colori delicati e alle decorazioni floreali. Inoltre la guida fornisce tutti gli elementi per una decorazione completa, ma essendo l’idea molto facile da realizzare, lascia spazio alla vostra interpretazione: c’è ampia possibilità di scelta e libertà per esprimere la fantasia.
Occorrente:
1 cartella di uova (almeno da sei, materiale cartoncino);
Colori a tempera o bomboletta spray;
Pennello;
Gusci di uovo;
1 ciottola per recuperare le uova;
Forbici;
Piante grasse o fiori recisi o candele.
Preparare la cartella di uova
La prima operazione da compiere è quella di tagliare via con le forbici il coperchio della cartella di uova perché non necessario alla realizzazione del centrotavola. Tagliate in corrispondenza della piega, fate un lavoro pulito, lasciando un bordo regolare. Adesso dipingiamo la cartella (non vorrete lasciarla così grigia, vero?). Per colorare usate le tempere e un pennello abbastanza grande, scegliete dei bei colori luminosi: rosa, celeste, verdino, giallo. Qualcosa che si accorda con la primavera, un colore che sia capace di riflettere la luce e ridistribuirla così nell’ambiente. Non abbiate paura di diluire con acqua, il cartoncino di cui è fatta la cartella assorbe bene, in questo modo la pittura sarà più semplice e veloce. In alternativa alle tempere potete usare una bomboletta spray, ma il suggerimento sulla tonalità di colore rimane invariato. Ricoprite interamente la cartella di uova e lasciate asciugare il colore.
Preparare i gusci di uovo
Adesso prepariamo i nostri gusci d’uovo che avranno la funzione di minuscoli vasi. Rompeteli sul bordo della ciotola approssimativamente in due metà uguali. La precisione non è richiesta per quanto riguarda la forma, ma la metà di guscio dovrà essere almeno adeguata a contenere un pochino di terriccio o una piccola candela. Svuotate le uova nella ciotola, poi coprite il contenuto con della pellicola e conservate in frigo per un successivo riutilizzo in cucina. Sciacquate accuratamente i gusci di uovo per eliminare ogni residuo. Se volete potete colorare anche i gusci d’uovo con le tempere oppure lasciarli così al naturale.
Assemblare la decorazione
Nell’ultimo passaggio non ci resta che assemblare il tutto. Disponete i gusci all’interno degli appositi spazi nella cartella di uova. Se volete mettere delle piccole piantine, erbe grasse, allora riempite il guscio di terriccio in modo che la piantina si sostenga e duri a lungo mantenendo un aspetto rigoglioso. Altrimenti potete mettere delle candele, quelle basse, a forma di dischetto, ideali da accendere la sera. O ancora potete recidere dei fiori, eliminando quasi totalmente il gambo e metterli all’interno del guscio con un po’ di acqua per tenerli freschi. La vostra fantasia potrà poi suggerivi altre alternative da applicare a questa idea di base.
Post a cura di Simone P
Lascia un commento