La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Mini Jaffa cake

30 Novembre 2016 by Jessica Serra Leave a Comment

img_20161113_113034
img_20161113_113110

Arrivo in ritardo anche questa volta, è l’ultimo giorno per partecipare, ma come facevo a tirarmi indietro per questa re-cake? Le mini Jaffa cake sono delle piccole tortine soffici e particolari per via del loro ripieno composto da un dischetto di gelatina agli agrumi e una copertura al cioccolato. Nel mio caso la gelatina è all’arancia ma nella preparazione potete sostiture il succo d’arancia con quello di limone o di lime; la stessa cosa vale per il cioccolato: utilizzate quello che più vi piace. Se volete sorprendere i vostri commensali questo è il dolce perfetto: belli da vedere, inusuali e buonissimi da mangiare.

Print Recipe
Mini Jaffa cake
Porzioni
Ingredienti
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 50 g di zucchero semolato
  • 1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 60 g di farina 00
Per il ripieno
  • 50 g di zucchero semolato
  • 120 ml di succo d'arancia
  • 8 g gelatina
  • 2 cucchiai di marmellata di arance
Per la copertura
  • 130 g di cioccolato fondente
Porzioni
Ingredienti
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 50 g di zucchero semolato
  • 1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 60 g di farina 00
Per il ripieno
  • 50 g di zucchero semolato
  • 120 ml di succo d'arancia
  • 8 g gelatina
  • 2 cucchiai di marmellata di arance
Per la copertura
  • 130 g di cioccolato fondente
Istruzioni
Per il ripieno:
  1. In una casseruola mettete lo zucchero e il succo di arancia e portate quasi a ebollizione. Quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete la gelatina (precedentemente ammollata e strizzata) e mescolate. Non fate bollire il composto. Rivestite uno stampo da muffin con della carta forno, quindi versate in ogni cavità un cucchiaio del composto di arancia. Fate raffreddare per 1-2 ore, finché non è sodo. Rimuovete le gelatine dallo stampo e tenetele da parte.
Per il pan di spagna
  1. Preriscaldate il forno a 180°C. Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola capiente e ponetela su una pentola con l'acqua per il bagnomaria. Montate il composto con le fruste elettriche finché non è ben gonfio e spumoso - saranno necessari 4-5 minuti. Rimuovete la ciotola dal bagnomaria, aggiungete la vaniglia e incorporate la farina setacciata inserendola a piccole dosi.
  2. Imburrate gli stampi per muffin e suddividete l’impasto del pan di Spagna nelle cavità (circa 1 cucchiaio in ognuna). Cuocete per 8-10 minuti o finché uno stuzzicadenti non esce pulito. Fate raffreddare le tortine per 5 minuti nello stampo, quindi rimuovetele e adagiatele su una griglia per farle raffreddare completamente.
  3. Quando le tortine saranno fredde spalmate sulla superfice un velo di marmellata di agrumi e adagiate sopra le gelatine.
Per la copertura:
  1. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Lasciatelo raffreddare leggermente, quindi, con un cucchiaio, versate il cioccolato sulle gelatine, facendolo arrivare fino ai bordi delle tortine. Create un decoro utilizzando una forchetta. Lasciate riposare in frigo prima di servire.

img_20161113_113553
img_20161113_114257
img_20161113_114534

 

recake2-0-_19

 

More from my site

  • Focaccia dolce all’uva nera e cannellaFocaccia dolce all’uva nera e cannella
  • Ravioli fritti con pesche e Parmigiano Reggiano #PRchef2015Ravioli fritti con pesche e Parmigiano Reggiano #PRchef2015
  • Chocolate beetroot cakeChocolate beetroot cake
  • Fluffosa al cioccolatoFluffosa al cioccolato
  • Treccia di pan brioche con prugne della California e nociTreccia di pan brioche con prugne della California e noci
  • Sbriciolata con noci e composta di Lamponi dei Monti CiminiSbriciolata con noci e composta di Lamponi dei Monti Cimini

Filed Under: Dolci

« Chocolate cookies
Praline con pandoro, mascarpone e cioccolato bianco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più