Finalmente è arrivato l’autunno, la mia stagione preferita. Oltre alle foglie che cadono questa stagione porta tanti nuovi ingredienti come funghi, castagne, uva e, per la prima volta nella mia cucina, la zucca.
Ho cercato di non partire prevenuta, riguardo a questo tema le voci che corrono dalle mie parti non sono certo lodevoli: le persone che ne parlano non apprezzano la sua dolcezza.
Non avendola mai mangiata e mai cucinata, ho voluto farmi un’idea tutta mia. Ora, che sia un ingrediente dolce è fuori discussione, ma in fondo basta un po’ di fantasia per trovare alla zucca la giusta collocazione in una ricetta e far ricredere anche le persone che non la apprezzano.
E adesso eccoli qua i miei panini alla zucca: semplici colorati e buonissimi.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 20+20 minuti |
Tempo Passivo | 3h lievitazione |
Porzioni |
6 persone
|
- 650 g farina 0
- 350 g zucca
- 200 g latte
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 10 g lievito di birra fresco
- 5 g sale
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio latte
- 20 g semi di girasole
Ingredienti
Per l'impasto alla zucca
Per spennellare e decorare
|
|
- Tagliate la zucca a fette e disponetele in una teglia foderata con carta da forno. Cuocete per 20 minuti in forno caldo a 200°: la zucca deve risultare morbida. Togliete la buccia alle fette di zucca e frullate la polpa.
- In una ciotola versate la farina. Fate sciogliere il lievito con un goccio di latte e unitelo alla farina aggiungendo la polpa frullata di zucca e iniziate a impastare aggiungendo poco per volta il latte restante e l'olio. Per ultimo unite il sale e lavorate l'impasto fino a quando non diventa liscio. Mettetelo a lievitare dentro una ciotola coperta con un canovaccio per 1 ora e mezzo.
- Dividete l'impasto in palline da 90g e disponetele in una teglia con carta da forno. Lasciatele lievitare nuovamente coperte con pellicola per circa 1 ora e mezzo.
- Sbattete un tuorlo d'uovo con un goccio di latte e, con un pennellino, spennellate i panini; decorate con i semi di girasole e fate cuocere in forno caldo a 200° per circa 20 minuti.
- Quando saranno cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare sopra una gratella.
Guarda lì trovo davvero deliziosi, a me piace tantissimo la zucca e mi capita di usarla, con i lievitati non l’ho mai provata ma qui ho una ricetta squisita sulla quale contare, davvero bravissima!?