La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Panini alla zucca

26 Settembre 2016 by Jessica Serra 2 Comments

panini-alla-zucca-4
panini-alla-zucca-3

Finalmente è arrivato l’autunno, la mia stagione preferita. Oltre alle foglie che cadono questa stagione porta tanti nuovi ingredienti come funghi, castagne, uva e, per la prima volta nella mia cucina, la zucca.
Ho cercato di non partire prevenuta, riguardo a questo tema le voci che corrono dalle mie parti non sono certo lodevoli: le persone che ne parlano non apprezzano la sua dolcezza.
Non avendola mai mangiata e mai cucinata, ho voluto farmi un’idea tutta mia. Ora, che sia un ingrediente dolce è fuori discussione, ma in fondo basta un po’ di fantasia per trovare alla zucca la giusta collocazione in una ricetta e far ricredere anche le persone che non la apprezzano.
E adesso eccoli qua i miei panini alla zucca: semplici colorati e buonissimi.

Print Recipe
Panini alla zucca
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 20+20 minuti
Tempo Passivo 3h lievitazione
Porzioni
6 persone
Ingredienti
Per l'impasto alla zucca
  • 650 g farina 0
  • 350 g zucca
  • 200 g latte
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 5 g sale
Per spennellare e decorare
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio latte
  • 20 g semi di girasole
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 20+20 minuti
Tempo Passivo 3h lievitazione
Porzioni
6 persone
Ingredienti
Per l'impasto alla zucca
  • 650 g farina 0
  • 350 g zucca
  • 200 g latte
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 5 g sale
Per spennellare e decorare
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio latte
  • 20 g semi di girasole
Istruzioni
  1. Tagliate la zucca a fette e disponetele in una teglia foderata con carta da forno. Cuocete per 20 minuti in forno caldo a 200°: la zucca deve risultare morbida. Togliete la buccia alle fette di zucca e frullate la polpa.
  2. In una ciotola versate la farina. Fate sciogliere il lievito con un goccio di latte e unitelo alla farina aggiungendo la polpa frullata di zucca e iniziate a impastare aggiungendo poco per volta il latte restante e l'olio. Per ultimo unite il sale e lavorate l'impasto fino a quando non diventa liscio. Mettetelo a lievitare dentro una ciotola coperta con un canovaccio per 1 ora e mezzo.
  3. Dividete l'impasto in palline da 90g e disponetele in una teglia con carta da forno. Lasciatele lievitare nuovamente coperte con pellicola per circa 1 ora e mezzo.
  4. Sbattete un tuorlo d'uovo con un goccio di latte e, con un pennellino, spennellate i panini; decorate con i semi di girasole e fate cuocere in forno caldo a 200° per circa 20 minuti.
  5. Quando saranno cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare sopra una gratella.

panini-alla-zucca-2

panini-alla-zucca-1

 

 

 

 

 

 

More from my site

  • Treccia con patate prosciutto e melanzane grigliateTreccia con patate prosciutto e melanzane grigliate
  • Treccine con pomodori secchi sott’olio, origano e rosmarinoTreccine con pomodori secchi sott’olio, origano e rosmarino
  • Ravioli fritti con pesche e Parmigiano Reggiano #PRchef2015Ravioli fritti con pesche e Parmigiano Reggiano #PRchef2015
  • BagelsBagels
  • Focaccia con crescenza gorgonzola e nociFocaccia con crescenza gorgonzola e noci
  • Scones con prosciutto e provoloneScones con prosciutto e provolone

Filed Under: Lievitati salati

« Pesche sciroppate
Tartellette con formaggio di capra, uva arrostita e rosmarino »

Comments

  1. Ketty Valenti says

    26 Settembre 2016 at 15:10

    Guarda lì trovo davvero deliziosi, a me piace tantissimo la zucca e mi capita di usarla, con i lievitati non l’ho mai provata ma qui ho una ricetta squisita sulla quale contare, davvero bravissima!?

    Rispondi

Trackbacks

  1. Panini alla zucca | Il gatto pasticcione ha detto:
    10 Ottobre 2016 @ 8:22

    […] abbinata a Jessica Serra del blog La casa per due e spulciando sul suo blog ho trovato questi panini alla zucca che mi hanno colpito, adoro la zucca e questo è il mese dedicato a lei nella mia cucina. Vi lascio […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più