Questa è la mia prima Fluffosa. Anche se non ho lo stampo giusto, quello per la chiffon cake, non potevo tirarmi indietro perchè oggi è un’occasione speciale: il 1° compleanno di Ifood.
Per festeggiare non c’è dolce migliore della Fluffosa (termine inventato da Monica) che è diventata ormai il simbolo di ifood e delle bloggalline, nonché dell’amicizia che ci lega. Con questa torta voglio festeggiare insieme alle mie amiche e colleghe e dire buon compleanno Ifood e un grazie immenso a chi tutti i giorni lavora per questo grande progetto.
Ho preso la ricetta per questa Fluffosa al cioccolato dal blog “Dolci Gusti“di Monica Zacchia, nel suo blog trovate tante varianti di questo dolce.
- 240g farina 00
- 60g cacao amaro
- 300g zucchero
- 130g olio di semi
- 180g acqua tiepida
- 6 uova intere
- 1 bustina cremore tartaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- la buccia di un'arancia grattugiata
- un pizzico di sale
- Per il frosting al cremovo:
- 250g philadelphia
- 80g zucchero al velo
- ½ bicchierino di cremovo
- In una ciotola settacciate farina, zucchero, lievito, cremore tartaro e cacao. Versate al centro l'acqua tiepida il sale, la buccia di arancia grattugiata e l'olio, mescolate e aggiungete i tuorli uno per volta. Montate i bianchi a neve ben ferma e aggiungeteli al composto mescolando dall'alto verso il basso. Trasferite l'impasto in uno stampo da chiffon cake oppure come ho fatto io in una teglia per ciambelle imburrata e infarinata. Trasferite in forno caldo a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti.
- Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo, per chi ha utilizzato lo stampo da chiffon capovolgerlo e lasciatelo raffreddare.
- Per il frosting al cremovo:
- Mescolate il philadelphia con il marsala e lo zucchero a velo.
- Stendetelo sulla torta e decorate con le fragole.


Ciao Jessica!
bellissima la tua fluffosa!Le foto con questi tulipani richiamano la primavera e sono deliziose!
Un abbraccio e buona Pasqua a te e famiglia