La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Treccia con patate prosciutto e melanzane grigliate

4 Gennaio 2016 by Jessica Serra Leave a Comment

Treccia con patate prosciutto e melanzane grigliate

Tra le cose che adoro cucinare le torte salate sono al primo posto; ciò che più mi piace è la varietà di combinazioni che si possono creare. Ad esempio per la base si può usare pasta sfoglia oppure pasta briseé o ancora pasta fillo per ottenere gusti e consistenze diverse. Per il ripieno poi, credo che l’unico limite sia la fantasia e il coraggio di osare.
In questi anni ne ho sfornate tantissime e di diversi tipi.
Oggi vi propongo una treccia (e già: la forma è un’altra delle varinti da mettere nel conto) diversa da quella tonda in teglia:
In questa ricetta ho deciso di utilizzare una semplice pasta lievitata e per il ripieno nulla di più veloce delle melanzane grigliate e delle patate saltate in padella. Ci vogliono veramente pochi passaggi per un ottimo risultato.

 

Treccia con patate prosciutto e melanzane grigliate
 
Save Print
Autore: La casa per due
Ingredienti
  • Per la pasta:
  • 250g farina 0
  • 120-130g acqua
  • 5g lievito di birra
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 3g sale
  • Per il ripieno:
  • 1 melanzana nera
  • 100g prosciutto cotto
  • 2 patate
  • 100g formaggio Asiago
  • olio extravergine di oliva qb
  • rosmarino
  • sale qb
  • Per la finitura:
  • 1 uovo
  • semi di sesamo qb
Procedimento
  1. Versate la farina e il lievito sbriciolato in una ciotola, aggiungete l'acqua e iniziate a mescolare; unite l'olio e per ultimo il sale. Impastate fino a ottenere una palla liscia. Lasciate lievitare l'impasto in una ciotola coperta con un canovaccio per circa 3 ore.
  2. Lavate e tagliate la melanzana a fette, grigliatele per qualche minuto in una piastra e lasciatele intiepidire in un piatto.
  3. Sbucciate le patate e tagliatele a fette. In una padella fate riscaldare un filo di olio, qualche rametto di rosmarino e versate le patate, salate leggermente e fate cuocere per circa 5 minuti.
  4. Stendete la pasta lievitata formando un rettangolo. Con un coltello incidete 9 strisce (di circa 8 cm) su ognuno dei lati lunghi del rettangolo.
  5. Al centro formate uno strato di patate, poi uno di melanzane e infine uno con il prosciutto cotto. Completate con il formaggio Asiago grattugiato.
  6. Adesso richiudete portando le strisce di pasta verso il centro a mo' di treccia.
  7. Lasciate lievitare per 20 minuti.
  8. Spenellate con l'uovo sbattuto e cospargete con i semi di sesamo.
  9. Cuocete in forno caldo a 200° per circa 30-40 minuti.
3.5.3208

Treccia con patate prosciutto e melanzane grigliate 2

Treccia con patate prosciutto e melanzane grigliate 1

More from my site

  • Panini alla zuccaPanini alla zucca
  • Treccine con pomodori secchi sott’olio, origano e rosmarinoTreccine con pomodori secchi sott’olio, origano e rosmarino
  • Crostatine con zucchine, peperoni e salsicciaCrostatine con zucchine, peperoni e salsiccia
  • Torta salata spinaci e FetaTorta salata spinaci e Feta
  • BagelsBagels
  • Galette des roisGalette des rois

Filed Under: Lievitati salati

« Sbriciolata con noci e composta di Lamponi dei Monti Cimini
Challah »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più