Tra le cose che adoro cucinare le torte salate sono al primo posto; ciò che più mi piace è la varietà di combinazioni che si possono creare. Ad esempio per la base si può usare pasta sfoglia oppure pasta briseé o ancora pasta fillo per ottenere gusti e consistenze diverse. Per il ripieno poi, credo che l’unico limite sia la fantasia e il coraggio di osare.
In questi anni ne ho sfornate tantissime e di diversi tipi.
Oggi vi propongo una treccia (e già: la forma è un’altra delle varinti da mettere nel conto) diversa da quella tonda in teglia:
In questa ricetta ho deciso di utilizzare una semplice pasta lievitata e per il ripieno nulla di più veloce delle melanzane grigliate e delle patate saltate in padella. Ci vogliono veramente pochi passaggi per un ottimo risultato.
- Per la pasta:
- 250g farina 0
- 120-130g acqua
- 5g lievito di birra
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 3g sale
- Per il ripieno:
- 1 melanzana nera
- 100g prosciutto cotto
- 2 patate
- 100g formaggio Asiago
- olio extravergine di oliva qb
- rosmarino
- sale qb
- Per la finitura:
- 1 uovo
- semi di sesamo qb
- Versate la farina e il lievito sbriciolato in una ciotola, aggiungete l'acqua e iniziate a mescolare; unite l'olio e per ultimo il sale. Impastate fino a ottenere una palla liscia. Lasciate lievitare l'impasto in una ciotola coperta con un canovaccio per circa 3 ore.
- Lavate e tagliate la melanzana a fette, grigliatele per qualche minuto in una piastra e lasciatele intiepidire in un piatto.
- Sbucciate le patate e tagliatele a fette. In una padella fate riscaldare un filo di olio, qualche rametto di rosmarino e versate le patate, salate leggermente e fate cuocere per circa 5 minuti.
- Stendete la pasta lievitata formando un rettangolo. Con un coltello incidete 9 strisce (di circa 8 cm) su ognuno dei lati lunghi del rettangolo.
- Al centro formate uno strato di patate, poi uno di melanzane e infine uno con il prosciutto cotto. Completate con il formaggio Asiago grattugiato.
- Adesso richiudete portando le strisce di pasta verso il centro a mo' di treccia.
- Lasciate lievitare per 20 minuti.
- Spenellate con l'uovo sbattuto e cospargete con i semi di sesamo.
- Cuocete in forno caldo a 200° per circa 30-40 minuti.

Lascia un commento