Non potevo rimandare anche questo mese!
Dopo aver lasciato passare i gironi per il post Re-Cake di maggio — fino a perdere la scadenza — dovevo darmi da fare e partecipare al contest di giugno. Il motivo di tanta decisione è dovuto al fatto che questo mese la ricetta è una cheesecake e io nutro una vera passione per questo dolce (questa è da aggiungere alle mie preferite).
È un dolce rinfrescante e visto il caldo che ci tiene in ostaggio in questi giorni — almeno da queste parti — è una valida alternativa al gelato.
Ecco allora la mia Re-Cake#5 di giugno: No-Bake Berry Cheesecake.
Il blog da cui ho preso ispirazione è quello di Sara, Dolcizie.
Le uniche modifiche che ho apportato alla ricetta fornita dallo staff Re-Cake 2.0 è che non ho usato gli Oreo, ma ho utilizzato dei frollini al cacao, e nello strato intermedio invece di metterli interi li ho sbriciolati.
- Per la base:
- 150g biscotti Oreo (io biscotti al cacao)
- 50g burro fuso
- 5-6 biscotti Oreo extra (io biscotti al cacao)
- Per la cheesecake:
- 300g di crema di formaggio philadelphia
- 250g ricotta
- 4dl di panna (400ml)
- 150g di zucchero semolato
- la buccia grattugiata di mezzo limone
- ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
- 100g di fragole
- 150g di mirtilli e lamponi
- Decorazione:
- fragole fresche mirtilli e ciliegie
- Sbriciolate i biscotti con un mixer e mescolateli con il burro fuso. Schiacciateli in una teglia a cerniera foderata con carta da forno. Trasferite lo stampo nel freezer.
- Mescolate il philadelphia, la ricotta, la panna semimontata, lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata, fino a ottenere un composto cremoso.
- Riducete le fragole a purea e mescolate con la metà della crema ottenuta sopra (la restante crema tenetela da parte in frigo). Versate la crema sul fondo di biscotti e mettetelo in freezer fino a quando sarà solidificato.
- Togliete lo stampo dal freezer, dividete a metà i cinque biscotti e adagiateli sopra il composto di fragole (io li ho messi sbriciolati). Traferite nuovamente in freezer per circa 15 minuti.
- Riducete i 100 grammi di mirtilli, more e lamponi in purea e mescolateli con l'altra metà di crema tenuta precedentemente da parte e poi versate il tutto nello stampo.
- Coprite con pellicola o alluminio e mettete in freezer per almeno 5 ore.
- Togliete la torta dal freezer almeno 30 minuti prima di servire.
- Decorate con frutta fresca (io fragole e ciliegie).




La ricetta originale è di Linda lomelino tradotta e riadattata da Re-cake 2.0
Wow Jessica, che tripudio di frutti rossi!!! E’ bellissima, con i colori così vivaci! Buon w.e,
Chiara
Ciao Chiara grazie mille 🙂
Bravissima Jessica! è bella bella.
Grazie per aver giocato <3
Grazie a voi per la bellissima ricetta, sono super felice per questa re-cake <3
Mio dio che meraviglia! Braverrima 😀
Grazieee Elena 🙂
Ciao!!
Bellissima la tua versione tutta rossa!!
Bellissime foto
Saluti
Lisa
Ma grazieee mille Lisa 😉