La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Cheesecake fragole e VOV

19 Maggio 2015 by Jessica Serra 3 Comments

Cheesecake fragole e VOV
VOV 2

Non avevo mai bevuto il VOV fino a qualche giorno fa, poi, quando l’ho ricevuto con un pacco a casa, ho scoperto il suo gusto denso e avvolgente (“confortante”, come meglio riassume l’eticchetta). Ho pensato a come poterlo utilizzare in una ricetta, un dolce magari, che fosse fresco perché erano giorni di caldo e di accendere il forno non era il caso.
Sommando questi elementi e aggiungendo la mia passione per questo dolce (è uno dei motivi per cui aspetto l’arrivo del bel tempo) il risultato non poteva che essere una cheesecake.
Dopo questa esperienza posso dire che la crema al formaggio e la base di biscotto si sono rivelati dei buoni compagni per il VOV, e le fragole hanno dato uno spunto di freschezza.
Ora vi ascio alla ricetta della cheesecake fragole e VOV, ma prima alcuni accorgimenti da mettere in pratica:
Per la farcia vi consiglio, come ho scritto nella lista degli ingredienti, di utilizzare una panna fresca, perché quella vegetale essendo zuccherata e più saporita potrebbe coprire il sapore del VOV;
Per la cheesecake utilizzate uno stampo tondo a cerniera così vi sarà piu facile estrarla per decorare e sevire, anche foderare lo stampo con carta da forno sarà d’aiuto per evitare che il dolce si attacchi alle pareti;
Se avete un po’ di tempo potete preparare la cheesecake in anticipo, magari la sera, e tenerla in frigo tutta la notte per poi decorarla e servirla il giorno dopo.

 

5.0 from 1 reviews
Cheesecake fragole e VOV
 
Save Print
Autore: La casa per due
Ingredienti
  • Per la base di biscotto:
  • 350g Digestive
  • 80g burro a temperatura ambiente
  • 3 cucchiai di VOV
  • 6/8 fragole
  • Per la cheesecake:
  • 200g mascarpone
  • 300g formaggio spamabile (tipo Philadelphia)
  • 250ml panna fresca
  • 40g zucchero al velo
  • 10g gelatina in fogli
  • 3 cucchiai di latte caldo
  • 100/150ml VOV (a seconda dei gusti)
  • Per decorare la superficie:
  • 150ml panna da montare (vegetale)
  • 200g fragole
  • 60g zucchero
  • 2 cucchiai di VOV
Procedimento
  1. Ritagliate un cerchio di carta da forno del diametro dello stampo che andrete a usare per la cheesecake, ritagliate inoltre una striscia di carta da forno che vi servirà per il bordo; imburrate la teglia (il burro servirà per far aderire bene la carta da forno) e adagiate sul fondo il cerchio di carta, e sul bordo la stricia.
  2. Con un mixer frullate i biscotti e trasferiteli in una ciotola, unite il burro e il VOV, mescolate fino a ottenere delle briciole, sistemate il composto di biscotti sul fondo dello stampo compattando bene con le mani.
  3. Lavate le fragole e tagliatele a fette, adagiatele sopra la base di biscotto e trasferite in frigo.
  4. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per qualche minuto.
  5. In una ciotola amalgamate il mascarpone con il formaggio e lo zucchero al velo, unite anche il VOV e mescolate bene; montate la panna e unitela al composto mescolando delicatamente dall'alto verso il basso.
  6. Strizzate la gelatina e fatela sciogliere in una tazza con 3 cucchiai di latte caldo, mescolate bene e unitela alla crema.
  7. Versate la crema sul fondo di fragole e biscotti, livellate la superficie e fate raffreddare in frigo per circa 5 ore.
  8. Rimuovete l'anello della tortiera e togliete la carta da forno dai bordi e dal fondo e trasferitela in un piatto.
  9. Lavate le fragole e tagliatele a pezzi, fatele cuocere con lo zucchero per 8/10 minuti. Trasferite la confettura così ottenuta in un barattolo con i bordi alti, frullate tutto con il mixer a immersione e lasciate raffreddare.
  10. Montate la panna a neve ben ferma, trasferitela dentro una sac a poche e decorate la parte superiore della cheesecake lungo la circonferenza, poi formate un secondo cerchio di panna al centro; con un cucchiaio versate la confettura di fragole tra i due cerchi e per ultimo 2 cucchiai di VOV al centro. Tenetela in frigo fino al momento di servire.
3.3.3070

Cheesecake fragole e Vov
Cheesecake fragole e VOV
Cheesecake fragole e VOV
Cheesecake fragole e VOV

More from my site

  • Crostata con crema di ricotta e mascapone al VOVCrostata con crema di ricotta e mascapone al VOV
  • Strawberry PieStrawberry Pie
  • Torta cacao e fragoleTorta cacao e fragole
  • Fluffosa al cioccolatoFluffosa al cioccolato
  • Sbriciolata con noci e composta di Lamponi dei Monti CiminiSbriciolata con noci e composta di Lamponi dei Monti Cimini
  • No-bake berry cheesecakeNo-bake berry cheesecake

Filed Under: Dolci

« Spaghetti al pesto di rosmarino e mandorle
No-bake berry cheesecake »

Comments

  1. Ketty Valenti says

    19 Maggio 2015 at 21:29

    Una Cheesecake che merita davvero di essere ammirata……e magari poi anche gustata alla grande,complimenti davvero,hai azzeccato il dolce giusto alla stagione.

    Rispondi
    • lacasaperdue says

      20 Maggio 2015 at 12:09

      Grazie carissima,un abbraccio:)

      Rispondi

Trackbacks

  1. Crostata con crema di ricotta e mascapone al VOV | La casa per due ha detto:
    1 Luglio 2015 @ 7:31

    […] ricordate della Cheesecake fragole al VOV? Oggi vi lascio un’altra ricetta con questo irresistibile liquore. Come base per la mia […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più