La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Bagels

22 Marzo 2015 by Jessica Serra 2 Comments

Bagels

 

Bagels

 

Bagels

 

I bagels sono delle ciambelline di pasta lievitata di origine ebraica, vengono prima bolliti in acqua per pochissimi minuti poi cotti nel forno.
La prima apparizione dei bagels risale al 1610 in Polonia, dove venivano dati in omaggio alle donne in occasione del parto, la forma ad anello simboleggiava il ciclo della vita e rappresentava un segno di buona sorte (fonte wikipedia).
Si possono farcire con vari ripieni, ad esempio a me viene in mente salmone, rucola e formaggio spalmabile oppure con i salumi o con le verdure grigliate; insomma possono essere una deliziosa merenda o un pranzo goloso.

Ingredienti:
500g farina 0
10g lievito di birra
1 uovo
230/240g acqua
12g sale

Per la copertura:
1 uovo
semi di sesamo, lino e girasole

In una ciotola versate la farina, formate un buco al centro e unite il lievito sciolto nell’acqua, mescolate, poi versate l’uovo sbattuto e per ultimo il sale. Trasferite l’impasto in un piano infarinato e impastate per 10 minuti. Ungete una ciotola d’olio e mettete l’impasto dentro a lievitare per circa 2 ore coperto con un telo.
In un piano da lavoro infarinato trasferite l’impasto e dividetelo in 12 palline, formate un buco in ogni pallina e allargatelo; lasciate lievitare per circa 30 minuti.
Portate una pentola d’acqua a bollore, versate 3 bagels per volta  e cuocete per 2 minuti girandoli.
Scolateli e trasferiteli in una placca con carta da forno facendo così per tutti i bagels rimasti.
Scolateli e trasferiteli in una placca con carta da forno facendo così per tutti i bagels rimasti.
Spenellateli con l’uovo sbattuto e cospargete la superficie con i semini.

Cuocete in forno caldo a 200° per circa 20/30 minuti fino a quando la superficie non sarà dorata.

 

More from my site

  • Treccine con pomodori secchi sott’olio, origano e rosmarinoTreccine con pomodori secchi sott’olio, origano e rosmarino
  • Bagels con salmone, rucola e avocadoBagels con salmone, rucola e avocado
  • Focaccia con crescenza gorgonzola e nociFocaccia con crescenza gorgonzola e noci
  • Treccia con patate prosciutto e melanzane grigliateTreccia con patate prosciutto e melanzane grigliate
  • Spiedini di lonza con zucchine e Parmigiano Reggiano #PRchef2015Spiedini di lonza con zucchine e Parmigiano Reggiano #PRchef2015
  • Panini alla zuccaPanini alla zucca

Filed Under: Lievitati salati

« Focaccine di semola con erbe aromatiche
Benvenuto ifood »

Comments

  1. Sonia says

    21 Aprile 2015 at 16:13

    Ciao Jessica!! Come promesso son passata a farti visita, bella la tua nuova casa, questo ifood ci ha dato un tetto bellissimo! Mi sono unita anche ai tuoi lettori! bacio

    Rispondi
    • lacasaperdue says

      21 Aprile 2015 at 18:23

      Grazie per essere passata Sonia, hai ragione ifood ci ha dato una casetta bellissima, 🙂 un bacio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più