La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Torta salata spinaci e Feta

3 Febbraio 2015 by Jessica Serra 3 Comments

Torta salata spinaci e feta

Torta salata spinaci e feta
Il lunedì a casa mia sta diventando il giorno delle torte salate, ieri era quella con spinaci Feta e prosciutto crudo.
Io preparo da me la sfoglia. Con la dose che vi ho scritto negli ingredienti se ne ottengono due per due torte salate; potete conservare la seconda in frigo per due giorni oppure in congelatore fino a quando vi sarà utile, magari già stesa e arrotolata con carta da forno.
Comunque, se non volete preparare la sfoglia potete utilizzare una confezione di pasta Brisée che trovate nel banco frigo al supermercato, decidete voi!

Per chi non lo sapesse la Feta è un formaggio greco
leggermente salato per via della maturazione in salamoia, contiene latte
di pecora e capra.

Ingredienti per la pasta:
600g farina 00
1 uovo  medio
230/240g acqua (a seconda di quando assorbe la farina)
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
10g sale

Per il ripieno:
500g spinaci
200g Feta
100g prosciutto crudo a cubetti
6 uova medie
olio extra vergine-pepe

Versate la farina in una ciotola, unite anche l’uovo sgusciato, il sale e l’olio; impastate unendo l’acqua fino a ottenere un panetto liscio. Fate riposare in frigo avvolto con la pellicola per circa 30 minuti.
Lavate gli spinaci, asciugateli e fateli cuocere in padella con un filo d’olio per 2/3 minuti; lasciate raffreddare.
Stendete l’impasto in una sfoglia di circa 4/5mm, trasferite la sfoglia in una teglia a bordi alti foderata con carta forno, sopra la sfoglia fate un primo strato di spinaci (strizzando un po’ per togliere l’acqua di vegetazione) Feta e prosciutto, ripetete un altro strato con gli spinaci poi unite la rimanente Feta e il prosciutto.
Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete una grattata di pepe e sbattete con una forchetta, versate il composto sulla torta salata facendo attenzione che le uova non escano dalla sfoglia.
Cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti.

Torta salata spinaci e feta
Torta salata spinaci e feta

Torta salata spinaci e feta

More from my site

  • Crostatine con zucchine, peperoni e salsicciaCrostatine con zucchine, peperoni e salsiccia
  • Spiedini di lonza con zucchine e Parmigiano Reggiano #PRchef2015Spiedini di lonza con zucchine e Parmigiano Reggiano #PRchef2015
  • Treccia con patate prosciutto e melanzane grigliateTreccia con patate prosciutto e melanzane grigliate
  • Barm brackBarm brack
  • Torta salata di verdure misteTorta salata di verdure miste
  • Tagliatelle con datterini peperoni e fetaTagliatelle con datterini peperoni e feta

Filed Under: Secondi piatti, Senza categoria, Torte salate

« Cranberry Cupcakes
Muffin cioccolato e nocciole »

Comments

  1. Ketty Valenti says

    3 Febbraio 2015 at 11:12

    Ottime io le adoro,come piatto unico o come antipasti in piccole porzioncine,volevo chiederti,ma è più simile ad una sfoglia o ad una brisè! io per le torte preferisco una brisè e questa mi sembre troppo ghiottarella 😛
    Z&C

    Rispondi
    • lacasaperdue says

      3 Febbraio 2015 at 17:42

      Ciao Ketty, diciamo che è più simile alla brisèe, anche se questa che faccio io è preparata con l'olio extra vergine, decisamente più leggera comunque della pasta sfoglia 🙂

      Rispondi
  2. Annalisa - Lemon Blu says

    5 Febbraio 2015 at 22:15

    Proprio bella questa torta salata, è così alta, deve essere golosissima! 🙂
    a presto, ciao,
    Annalisa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più