
Il lunedì a casa mia sta diventando il giorno delle torte salate, ieri era quella con spinaci Feta e prosciutto crudo.
Io preparo da me la sfoglia. Con la dose che vi ho scritto negli ingredienti se ne ottengono due per due torte salate; potete conservare la seconda in frigo per due giorni oppure in congelatore fino a quando vi sarà utile, magari già stesa e arrotolata con carta da forno.
Comunque, se non volete preparare la sfoglia potete utilizzare una confezione di pasta Brisée che trovate nel banco frigo al supermercato, decidete voi!
Per chi non lo sapesse la Feta è un formaggio greco
leggermente salato per via della maturazione in salamoia, contiene latte
di pecora e capra.
Ingredienti per la pasta:
600g farina 00
1 uovo medio
230/240g acqua (a seconda di quando assorbe la farina)
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
10g sale
Per il ripieno:
500g spinaci
200g Feta
100g prosciutto crudo a cubetti
6 uova medie
olio extra vergine-pepe
Versate la farina in una ciotola, unite anche l’uovo sgusciato, il sale e l’olio; impastate unendo l’acqua fino a ottenere un panetto liscio. Fate riposare in frigo avvolto con la pellicola per circa 30 minuti.
Lavate gli spinaci, asciugateli e fateli cuocere in padella con un filo d’olio per 2/3 minuti; lasciate raffreddare.
Stendete l’impasto in una sfoglia di circa 4/5mm, trasferite la sfoglia in una teglia a bordi alti foderata con carta forno, sopra la sfoglia fate un primo strato di spinaci (strizzando un po’ per togliere l’acqua di vegetazione) Feta e prosciutto, ripetete un altro strato con gli spinaci poi unite la rimanente Feta e il prosciutto.
Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete una grattata di pepe e sbattete con una forchetta, versate il composto sulla torta salata facendo attenzione che le uova non escano dalla sfoglia.
Ottime io le adoro,come piatto unico o come antipasti in piccole porzioncine,volevo chiederti,ma è più simile ad una sfoglia o ad una brisè! io per le torte preferisco una brisè e questa mi sembre troppo ghiottarella 😛
Z&C
Ciao Ketty, diciamo che è più simile alla brisèe, anche se questa che faccio io è preparata con l'olio extra vergine, decisamente più leggera comunque della pasta sfoglia 🙂
Proprio bella questa torta salata, è così alta, deve essere golosissima! 🙂
a presto, ciao,
Annalisa