La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Spighe ripiene su crema al pecorino

9 Dicembre 2014 by Jessica Serra Leave a Comment

Spighe ripiene su crema al pecorino
Eccoci alla seconda ricetta per il “Contest Molino Grassi“. Oltre alla farina Miracolo con cui ho fatto le treccine, ho ricevuto la Semola di grano duro biologica Kronos che ho utilizzato per realizzare queste spighe. Come potete notare la forma è quella classica dei Culurgiones e anche il ripieno evoca questa preparazione per via delle patate e del pecorino.
Io ho fatto una personale versione con ripieno di patate e carciofi per poi condirli con una salsa al pecorino.
Ho utilizzato 200gr di Semola Kronos su 100 di farina 0 ottenendo una pasta fresca non eccessivamente rustica ma ruvida al punto giusto che ben si sposa con la crema al pecorino.
Anche questa volta vi lascio le parole stampate dietro la confezione per descrivervi nel modo giusto che cos’è Kronos:

è una tipologia di grano duro molto tenace, ricco di proteine, con sapore e colore caratteristici, che Albert Carlton ha coltivato per primo nel deserto dell’Arizona e Molino Grassi è riuscita ad adattare all’agricoltura Italiana
Vediamo adesso gli ingredienti (per 4 persone) e il procedimento;

Ingredienti per la pasta:
200gr Semola di grano duro Kronos (linea qb Molino Grassi)
100gr farina 0 per pasta fresca
3 uova medie

Ingredienti per il ripieno:
400gr patate a pasta gialla
5 carciofi spinosi
30gr pecorino
olio extravergine di oliva
1/2 cipolla piccola
sale-pepe

Ingredienti per la salsa al pecorino:
250gr Pecorino
1/2  bicchiere di latte
pepe

Disponete le farine a fontana, rompete le uova al centro e impastate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se risulta duro.

Lasciate riposare l’impasto in frigorifero avvolto nella pellicola per circa 1 ora.

In una pentola piena d’acqua fate cuocere le patate.
Quando saranno cotte togliele la buccia e passatele allo schiacciapatate raccogliendole in una ciotola, salate leggermente.
Lasciate intiepidire.

 
Pulite i carciofi e tagliateli a fettine, tritate la ciopolla e versatela in una padella con un filo d’olio, unite anche i carciofi e fate cuocere per circa 5 minuti aggiungendo poca acqua, salate e pepate.
Tenete qualche fettina di carciofi cotti da parte per la decorazione, il resto tritatelo grossolanamente e unitelo alle patate nella ciotola, aggiungete il pecorino e una macinata di pepe.
Stendete la pasta fresca (io ho usato la sfogliatrice) e con un coppa pasta ricavate tanti cerchi; disponete il ripieno al centro della pasta, chiudete pizzicando la pasta alternando destra verso il centro poi sinistra verso il centro,  fino a ottenere la forma a spiga.
Procedete così fino a ultimare gli ingredienti.
Mettete sul fuoco un pentolino, versate i 200gr di pecorino, il latte e una macinata di pepe, mescolate con la frusta fino a ottenere una crema.
Cuocete le spighe in acqua bollente salata, per circa 5 minuti (a seconda dello spessore) poi scolate.
Versate sul fondo di ogni piatto qualche cucchiaio di crema al pecorino, adagiate sopra le spighe (5 saranno sufficenti) e completate con i carciofi che abbiamo tenuto da parte in precedenza.
Servite subito.

Spighe ripiene su crema al pecorino

Spighe ripiene su crema al pecorino

Spighe ripiene su crema al pecorino

 “Con questa ricetta partecipo al contest di Molino Grassi”

More from my site

  • Tagliatelle con datterini peperoni e fetaTagliatelle con datterini peperoni e feta
  • Insalata di farro con sgombro rucola e pomodoriniInsalata di farro con sgombro rucola e pomodorini
  • Spaghetti al pesto di rosmarino e mandorleSpaghetti al pesto di rosmarino e mandorle
  • Ravioli fritti con pesche e Parmigiano Reggiano #PRchef2015Ravioli fritti con pesche e Parmigiano Reggiano #PRchef2015
  • Focaccia dolce all’uva nera e cannellaFocaccia dolce all’uva nera e cannella
  • Insalata di riso di mareInsalata di riso di mare

Filed Under: Primi piatti, Senza categoria

« Treccine con pomodori secchi sott’olio, origano e rosmarino
Crostatine con zucchine, peperoni e salsiccia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più