La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Barm brack

30 Ottobre 2014 by Jessica Serra Leave a Comment

Barm brack

Sfogliando un libro sul pane (“Pane fatto in casa”, Gribaudo) ho trovato la ricetta del Barm brack, ho fatto qualche ricerca su intenet e ho scoperto che: il Barm brack è un dolce irlandese di halloween, simile al nostro panettone perchè contiene uvetta, ha una forma tonda ma appiattita.
La cosa curiosa è che dentro questo dolce buonissimo si nascondono degli oggetti come una sorta di gioco della fortuna. Quando si taglia il dolce in ogni fetta si può trovare un oggetto diverso. Un anello, chi lo trova si sposa entro l’anno, oppure un pisello e in questo caso non ci si sposa entro l’anno; una moneta da 6 penny d’argento, un segno di buona fortuna o di futura richezza, al contrario un pezzo di stoffa significa sfortuna e povertà.
Io non ho messo nessun oggetto, ma se voi volete provare avvolgetelo in carta da forno e inseritelo all’interno del dolce.
Il Barm brack si accompagna benissimo con burro e marmellata e perche no con una tazza di tè caldo.
Come vi ho detto la ricetta è stata presa dal libro “Pane fatto in casa” e io ho apportato alcune modifiche.

Ingredienti:

400gr farina 00
250gr farina 0
2 cucchiai di zucchero
400gr latte tiepido
10gr lievito
250gr uvetta
un pizzico di sale
1 bustina di saporita

Mettete l’uvetta in ammollo con acqua tiepida e un bicchierino di rum.

Versate la farina in una ciotola capiente, unite lo zucchero e la saporita.
Riscaldate leggermente il latte, sbriciolate il lievito al centro della farina e unite il latte poco per volta e mescolate con le mani, unite anche il sale lontano dal lievito. 
Una volta ottenuto un impasto omogeneo trasferitelo in un piano da lavoro e impastate per 10/15 minuti con le mani o per chi è attrezzato con la planetaria.
Fate lievitare in una ciotola unta d’olio per circa 1 ora, poi trasferite l’impasto sul piano da lavoro e unite l’uvetta strizzata; impastate bene per circa 10 minuti aggiungendo poca farina se necessario.
Date una forma tonda all’impasto e fate lievitare dentro lo stampo che userete per cuocere, sempre unto d’olio, per circa 2 ore e mezzo.
Portate il forno a 180°, spennellate il Barm brack con il latte e trasferite in forno per circa 40/50 minuti, se la superficie diventa troppo scura coprite con un foglio d’alluminio.
Lasciate raffreddare e poi tagliate a fette.

Barm brack

Barm brack

Barm brack

More from my site

  • Fluffosa al cioccolatoFluffosa al cioccolato
  • Tiramisù alle ciliegieTiramisù alle ciliegie
  • Torta salata spinaci e FetaTorta salata spinaci e Feta
  • Torta cacao e fragoleTorta cacao e fragole
  • Strawberry PieStrawberry Pie
  • Cheesecake fragole e VOVCheesecake fragole e VOV

Filed Under: Dolci, Senza categoria

« Focaccia con crescenza gorgonzola e noci
Torta di rose alle mele »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più