La casa per due

Non c'è amore più sincero di quello per il cibo

  • Home
  • Indice ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Insalate
    • Dolci
    • Biscotti
    • Conserve
    • Lievitati salati
    • Lievitati dolci
    • Torte salate
    • Pasqua
    • Decorazioni in tavola
  • Informativa sulla privacy

Risotto con la salsiccia e croste di Parmigiano

14 Maggio 2014 by Jessica Serra 4 Comments

Risotto con la salsiccia e croste di Parmigiano

Oggi ho deciso di preparare un piatto speciale che appartiene alla mia infanzia; è una ricetta che faceva la mia mamma mettendoci dentro un tocco personalissimo: le croste in pezzi di Parmigiano che ognuno di noi trovava quando mangiava il riso… Della serie non si butta via nulla, visto anche la bontà del Parmigiano!
Adesso che lei non c’e più continuo a fare questa ricetta perché mi ricorda i bei momenti passati a cucinare insieme.
Le devo la mia passione per la cucina, perciò questo post lo dedico alla mia mamma con tanto amore.

Approfitto dell’occasione per ringraziare la mia cara amica “Dondina” (Donatella) perche ad aprile, quando sono andata a Parma, mi ha regalato dei pezzi di Parmigiano Reggiano che ho usato per questa ricetta.

Ingredienti per 4 persone:
320g riso
300g salsiccia fresca
1 cipolla bianca
2 cucchiai doppio concentrato di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco
Parmigiano Reggiano D.O.P grattugiato
Croste di Parmigiano Reggiano D.O.P
Brodo di verdure qb*
olio extravergine di oliva
sale-pepe-basilico fresco

qb*= quanto basta

In una tegame fatte soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio
, private la salsiccia del budello, sbriciolatela leggermente e unitela al soffritto. Sfumate col vino bianco e lasciate evaporare.
Unite anche il concentrato di pomodoro, mescolate bene e aggiungete il riso.
Versate qualche mestolo di brodo bollente mescolando di tanto in tanto, salate e man mano che verrà assorbito il brodo aggiungetene altro fino a quando il riso non sarà cotto (circa 15/18 minuti).
Verso fine cottura aggiungete le croste di parmigiano a pezzi, magari grattando via leggermente la parte esterna anche se come potete vedere qui le croste sono totalmente naturali ed edibili in quanto sono prive di trattamenti.
Servite con una macinata di pepe, basilico fresco e abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato.

Risotto con la salsiccia e croste di Parmigiano

Risotto con la salsiccia e croste di Parmigiano
Con questa ricetta, partecipo al contest :
 “La Cucina Italiana nel
Mondo verso l’Expo 2015”
 organizzato da Le Bloggalline
 in collaborazione con INformaCIBO

http://www.lebloggalline.blogspot.it/

More from my site

  • Insalata di riso di mareInsalata di riso di mare
  • Spighe ripiene su crema al pecorinoSpighe ripiene su crema al pecorino
  • Panini alla zuccaPanini alla zucca
  • Insalata di farro con sgombro rucola e pomodoriniInsalata di farro con sgombro rucola e pomodorini
  • Spaghetti al pesto di rosmarino e mandorleSpaghetti al pesto di rosmarino e mandorle
  • Torta salata piselli e wrustelTorta salata piselli e wrustel

Filed Under: Primi piatti, Senza categoria

« Reginette con pesto pomodorini e pancetta
Biscotti di frolla montata »

Comments

  1. Le Bloggalline says

    14 Maggio 2014 at 16:11

    Grazie per questa ricetta e per la partecipazione al contest, immagino che sapore abbia questo risotto, il sapore dei ricordi e della nostalgia, ma anche un retaggio e un'eredità che ti è stata tramandata dalla mamma. Un piatto davvero speciale e unico. In bocca al lupo e a presto:) Monica

    Rispondi
    • lacasaperdue says

      17 Maggio 2014 at 20:01

      Grazie a voi per il bellissimo contest… Crepi il lupo ^__^

      Rispondi
  2. Dondina says

    14 Maggio 2014 at 18:55

    Piccola…. Grazie per aver fatto fare un'ottima fine al "mio" Parmigiano ed alle croste, che io adoroooo!!!!! Complimenti! Mi piaceee! =D

    Rispondi
  3. lacasaperdue says

    17 Maggio 2014 at 20:05

    Grazie per i complimenti <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Più pesante dell’aria

Più pesante dell’aria

Post più popolari

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Twitter

Tweet di @Lacasaperdue

Re-cake 2.0

Re-cake 2.0

Dal Blog

La casa per due

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più